2013 LIII

SOMMARIO Abstracts
Saggi e testimonianze
Stefania Pastore, «Il peccadiglio di Spagna»: incredulità, scetticismo e politica imperiale nell’Italia del primo Cinquecento 3
Riccardo Caporali, La virtù scellerata e nefaria (sul capitolo VIII del Principe) 39
Stefano Visentin, Il luogo del principe. Machiavelli e lo spazio dell’azione politica 57
Sara Miglietti, «Le souverain remede». Letture machiavelliane della crisi in Francia (1573-1579) 73
Adriano Prosperi, Il figlio, il padre, il gesuita. Un testo di Antonio Possevino 111
Michele Ciliberto, Gramsci e Guicciardini. Per una interpretazione ‘figurale’ dei Quaderni del carcere 157
Testi e commenti
Federico Baricci, Un travestimento bergamasco dell’ Orlandino di Pietro Aretino 175
Note e varietà
Raphael Ebgi, La mistica notturna nel pensiero di Giovanni Pico della Mirandola 253
Ovanes Akopyan, With ‘latins’ against ‘latin vice’: Savonarola, Saint Maximus the Greek, and Astrology 269
Alessandra Paola Macinante, Parodie agiografiche: nota sulla fortuna della Vita sancti Neminis tra testo e paratesto del Baldus 281
Renzo Ragghianti, Une nouvelle version de la Servitude volontaire 289
Camilla Caporicci, Shakespeare e Giulio Romano: fonti e problemi 333
Giuliano Guzzone, Nicola Badaloni storico della filosofia italiana: materialismo e immanenza nell’interpretazione del De la causa, principio et uno di Giordano Bruno 367
Indice dei manoscritti 401
Indice dei nomi 403