Saggi e testimonianze |
|
Fabio Pagani, Filosofia e teologia in Giorgio Gemisto Pletone: la testimonianza dei codici platonici |
3 |
Gregorio Piaia, Un’arma a doppio taglio? Sul nesso filosofia-teologia nel De pace fidei di Nicolò Cusano |
47 |
Eva Del Soldato, Platone, Aristotele e il Cardinale: il De natura et arte di Bessarione |
61 |
Cesare Vasoli, Note su tre teologie platoniche: Ficino, Steuco e Patrizi |
81 |
James Hankins, Ficino and the Religion of the Philosophers |
101 |
Michael J. B. Allen, To Gaze upon the Face of God again: Philosophic Statuary, Pygmalion and Marsilio Ficino |
123 |
Guido Bartolucci, Marsilio Ficino, Yohanan Alemanno e la ‘scientia divinum nominum’ |
137 |
Giulio Busi, Toward a New Evaluation of Pico’s Kabbalistic Sources |
165 |
Mauro Zonta, Due nuove fonti filosofiche giudeo-arabe conosciute e impiegate da Giovanni Pico della Mirandola |
185 |
Jean-Claude Margolin, «Ex philologo theologus»? «Philologus et theologus»? Réflexions autour de la Ratio verae theologiae |
197 |
Cinzia Tozzini, Il valore della ‘auctoritas’ biblica nelle Cento e dieci divine considerazioni di Juan de Valdés |
229 |
Marco Matteoli, Dalla teologia al metodo: Filippo Melantone e Pietro Ramo |
251 |
Fabrizio Lelli, L’albero sefirotico di Eliyyà Menahem ben Abba Mari Halfan |
271 |
Nicola Panichi, Filosofia, teologia e libro della natura: Sebond e Montaigne |
291 |
Simonetta Bassi, Bruno e Giobbe. Filosofia e religione alla fine del Cinquecento |
315 |
Nicoletta Tirinnanzi, Temi apocalittici nel Sigillus sigillorum di Giordano Bruno |
335 |
Elisabetta Scapparone, «Nella simplicità della divina essenza». Giordano Bruno sugli attributi di Dio |
351 |
Fabrizio Meroi, Giordano Bruno, Francesco Panigarola e la teologia della Riforma |
375 |
Marco Forlivesi, C’è una filosofia nell’opera di Francisco Suárez? Il caso della dottrina sul ‘verbum mentis’ tra ‘auctoritates’ e argomenti di ragione |
397 |
Mariangela Priarolo, Conoscere come Dio conosce? Suárez, Leibniz e le verità eterne |
451 |
Mario Biagioni, Il problema del criterio di verità nella Disputatio de incertitudine religionis Christianae di Christian Francken |
469 |
Paolo Ponzio, Volontà divina e libertà umana. Tomismo e molinismo nella teologia di Tommaso Campanella |
481 |
Maurizio Cambi, La città degli eletti di Dio. Utopia e teologia luterana nella Christianopolis di Johann Valentin Andreä |
493 |
Emanuela Scribano, Lo stato di pura natura dalla teologia alla politica |
511 |
Gianni Paganini, Hobbes alla ricerca del primo motore: il De motu, loco et tempore |
527 |
Filippo Mignini, Teologi e teologie in Spinoza |
543 |
Variazioni |
|
Maurizio Torrini, Plurima corrige |
567 |
Indice dei manoscritti |
575 |
Indice dei nomi |
577 |