2006 XLVI

Sommario  
Saggi e testimonianze
Eugenio Garin, Umanesimo e pensiero medioevale 3
Brian P. Copenhaver, Maimonides, Abulafia and Pico. A Secret Aristotle for the Renaissance 23
Eva Del Soldato, La preghiera di un alessandrista: i commenti al Pater Noster di Simone Porzio 53
Emanuela Scribano,  Aristotele contro Platone in Fausto Sozzini 73
Lucia Boschetti, Sul processo di Giordano Bruno: indagini attorno all’eresia novaziana 93
Testi e commenti
Lorenza Tromboni, Girolamo Savonarola lettore di Platone: edizione e commento del De doctrina Platonicorum 133
Andrés Navarro Lázaro, El  Raggionamento della possanza d’Amore de Giulio Clara. Edición 215
Note e varietà
Théa Picquet, La conception de la Fortune dans le Zibaldone quaresimale de Giovanni Rucellai  283
Amos Edelheit, Vincenzo Bandello, Marsilio Ficino, and the Intellect/Will Dialectic  299
Guido Bartolucci, Il De christiana religione di Marsilio Ficino e le ‘prime traduzioni’ di Flavio Mitridate 345
Alison Brown, New Light on the Papal Condemnation of Pico’s Theses: Antonio Alabanti’ s Letter to Niccolò Michelozzi in January 1487 357
David Ragazzoni, Ignazio lettore ‘mancato’ dell’Enchiridion: possibili reminiscenze erasmiane negli Esercizi spirituali? 373
Maiko Favaro, Un episodio della fortuna di Giulio Camillo nel Friuli del Cinquecento 391
Francesca Maria Crasta – Renzo Ragghianti, La biblioteca di Jehan Piochet de Salins e il Seigneur de la Montaigne 403
Raffaella Castagnola, Il Guicciardini di Corbinelli: note a margine della prima edizione dei Ricordi 479
Valentina Lepri – Maria Elena Severini, Jacopo Corbinelli editore ‘politico’ alla corte di Francia: il caso della ‘princeps’ dei Ricordi di Guicciardini 497
Elisa Fantechi, Tra Aristotele e Lucrezio. La concezione dello spazio nella teoria cosmologica di Giordano Bruno 557
Diego Pirillo, «Inglese Italianato è un Diavolo incarnato». In margine ad un recente studio su John Florio e la cultura italiana in Inghilterra 585
Michele Vittori, La ‘traditio’ e la ‘novitas’: per uno studio delle fonti della filosofia di Tommaso Campanella 595
Simonetta Bassi, Da collezionista a studioso: il percorso di Avraam Norov 619
Variazioni
S. Bassi – F. Dell’Orletta – D. Esposito – A. Lenci, Computational Linguistics Meets Philosophy: A Latent Semantic Analysis of Giordano Bruno’ s Texts 631
Indice dei manoscritti 651
Indice dei nomi 653